Nell'antica Roma, le Vinalies erano due celbrazioni del raccolto e dei migliori vini dell'anno. Da quasi 40 anni, gli Œnologues de France fanno rivivere questa tradizione selezionando i miglioro vini e terroir di tutto il mondo, attraverso concorsi, competenze e conoscenza del mercato.

Le Vinalies sono una serie di concorsi enologici professionali creati dagli Œnologues de France. Tra i piu importanti ed influenti al mondo, i concorsi Vinalies sono une fonte affidabile di raccomandazioni e riferimenti per tutti gli appassionati di vino. A garanzia della qualità, che godono del patrocinio dei tre organismi più importanti e rappresentativi del settore vitivinicolo : l'OIV, l'UIOE e VINOFED.

> Per saperne di più sull'OIV : cliccare qui

> Per saperne di più sull'VINOFED : cliccare qui

Dal 2023, tutti i vincitori dei nostri concorsi internazionali vengono trasmessi attraverso la piattaforma di riferimento internazionale WINE SEARCHER. Questa è un'altra grande opportunità per aumentare il vostro profilo, ampliare il vostro pubblico internazionale e raggiungere milioni di appassionati di vino in tutto il mondo.

> Scopri i vincitori sulla piattaforma WINE SEARCHER : cliccare qui

Nostri concorsi sono un vero e proprio anello di congiunzione delle nostre comptenze che permettono di promuovere i vostri vini, il lavoro della vostra squadra e i territori più belli. Si tratta di competizioni a misura d'uomo, non elitarie, la cui competenza serve solo alla qualità oggettiva e autentica dei vini e della altre bevande fermentate e distillate di origine vegetale. Non giudichiamio un vino in base alla sua marca o denominazione, ma dalla sua qualità.

Avete une domanda ? Contatteci all'indirizzo : vinalies@oenologuesdefrance.fr , specificando il nome del concorso.

OIV UIOE VINOFED Wine Searcher

> Scarica il file di presentazione del concorso Vinalies

TARIFFE DECRESCENTI :

      • Prezzi per campione: TARIFFE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE 2026

        > Da 1 a 5 campioni         -     137€ (fino al 31 dicembre 2025) poi 144€ al netto delle tasse

        Da 6 a 10 campioni       -     135€ (fino al 31 dicembre 2025) poi 142€ al netto delle tasse

         > Da 11 a 15 campioni    -     133€ (fino al 31 dicembre 2025) poi 140€ al netto delle tasse

        Da 16 a 20 campioni     -     131€ (fino al 31 dicembre 2025) poi 138€ al netto delle tasse

        > 21 campioni e +             -     128€ (fino al 31 dicembre 2025) poi 135€ al netto delle tasse

      Nota bene : la spedizione dei campioni e le eventuali spese doganali sono a vostro carico. In caso di mancato rispetto degli obblighi doganali, EURL Œnologues de France si riserva il diritto di addebitarvi tali costi.

      COME ISCRIVERSI: Le iscrizioni sono aperte dal 15 Ottobre 2025 al 19 Febbraio 2026.

      1 - CREARE/ACCEDERE AL PROPRIO ACCOUNT ONLINE

      • Crea il tuo account o accedi al propio account online

      2 - REGISTRARE I CAMPIONI

      • Compilare un modulo di registrazione online per ogni referenza che si desidera registrare.
      • Fare attenzione a compilare con cura tutti i dati richiesti
      • Se il vostro vino esiste sotto diverse referenze, vi consigliamo di comunicarle direttamente nella sezione nome o osservazioni.

      3 - PREPARARE I DOCUMENTI PER COMPLETARE LA PRATICA

      Nell'ambito della legislazione francese relativa all'organizzazione di concorsi enologici, sono richiesti diversi documenti per ogni referenza registrata. Questi possono essere scaricati dal vostro conto online. I diversi documenti sono :

      • Un bollettino d'analisi datato meno di 1 anno fa corrispondente al campione registrato
      • L'etichetta commerciale del vino
    • Si ricorda che i conti che non hanno il fascicolo completo, i documenti e i pagamenti aggiornati entro la data di chiusura delle iscrizioni (19 febbraio 2026) non saranno presi in considerazione per il concorso.

      4 - PAGAMENTO DELLA REGISTRAZIONE

      • Pagate la vostra iscrizione online direttamente con carta di credito. È possibile anche scegliere di pagare con assegno o bonifico bancario (intestato a EURL Oenologues de France); l'iscrizione viene quindi messa in attesa fino al ricevimento del pagamento.

      Si ricorda che i conti che non hanno il fascicolo completo, i documenti e i pagamenti aggiornati entro la data di chiusura delle iscrizioni (19 febbraio 2026) non saranno presi in considerazione per il concorso.

      5 - INVIARE I CAMPIONI

      • Inviate i vostri campioni all'indirizzo indicato a partire dal 5 gennaio 2026 ed entro il 27 febbraio 2026, accompagnati da una fattura proforma intestata a "Vinalies Internationales 2026", con la dicitura "Campioni senza valore commerciale - Valore ai soli fini doganali". 
             Modello di fattura pro forma disponible ici.
             Elenco degli spedizionieri disponible ici.
    • Samples from the European Union (including France) :
      ZIEGLER FRANCE
      Vinalies Internationales 2026
      Parc d'activités des lacs
      22 Rue Saint Exupéry
      33290 BLANQUEFORT – France
      h.barroso@oenologuesdefrance.fr
      06.13.62.98.40

    • Unione europea: documento amministrativo elettronico (EAD) OBBLIGATORIO.

      Numero di accisa per stabilire l'EAD: FR202060E0523

       

      Inviate i vostri campioni all'indirizzo indicato :

      ZIEGLER FRANCE

      P/C LES ŒNOLOGUES DE FRANCE

      Par d'activités des lacs

      22 Rue Saint Exupéry

      33290 BLANQUEFORT - FRANCE

      h.barroso@oenologuesdefrance.fr

      06.13.62.98.40


      EORI code : FR41882257300022

      INTRA-COMMUNITY VAT : FR 564 188 225 73